• Home
  • Associazione
    • Organigramma società
    • Contatti
  • Gruppo storico
    • K.K. Grenzinfanterie Regiment n°11 - 2° Banal
    • K.K.L.J.R. 44 Prinz Alberico Barbiano di Belgiojoso
    • K.K.J.R. 45 Erzherzog Sigismund
    • Calendario rievocazioni
  • Tiro
    • Norme generali
    • Norme generali per il Criterium di Tiro Storico E. Tettamanti
    • Specialità >
      • Carabina Manara
      • Novara
      • Jena
      • Bersagliere
      • Fucili a percussione a canna liscia
      • Sharpshooter Trophy Categoria A
      • Sharpshooter Trophy Categoria B
      • Sharpshooter Trophy Categoria C
      • Sharpshooter Trophy prova di ingaggio
      • Bench Rest con armi lunghe e corte
      • Bench Rest 50 armi lunghe
      • Carabina a pietra focaia
      • Creedmore
      • Arma corta 50mt
      • Arma corta 100mt
      • Pistola a pietra focaia
      • Pistola a percussione
      • Revolver
      • Download regolamento CET
      • Schede iscrizioni CET
    • Qualificazioni Sharpshooter Trophy
    • Records Gare Criterium Enrico Tettamanti
    • Regolamento M.L.A.I.C.
    • Nuovo Regolamento di Tiro CNDA
  • Bandi di gara
    • Calendario gare
    • Bandi CET tiro storico
    • Bandi CET tiro a volo
    • Bandi CNDA e altre Società
  • Classifiche
    • Classifiche 2019 >
      • Milano Tiro Storico 2019
      • Pavia Tiro Storico 2019
      • Ghedi Tiro a Volo 2019
      • Festa Archibugieri Trofeo A. Grossi
      • Classifiche finali 2019
    • Classifiche 2018 >
      • Milano Tiro Storico 2018
      • Pavia Tiro Storico 2018
      • Ghedi Tiro a Volo CET 2018
      • Classifica CNDA TAV
      • Classifiche finali 2018
      • Festa Archibugieri Trofeo A. Grossi 2018
  • Palmares Lombardo Veneta
    • Palmares Internazionale
    • Palmares Trofeo Antonio Grossi
    • Palmares Criterium Enrico Tettamanti
  • Comunicazioni ai soci
  • Articoli
    • Ricetta Originale tinta giberne e foderi
    • Cartucce per armi d'ordinanza ad avancarica
    • Restauro Doppelstutzen
    • Incisioni sulle armi
    • La conversione delle armi austriache dal sistema Console-Augustin
    • Effetto del vento sul tiro ad avancarica
    • Lubrificazioni Proiettili
    • Specialità Creedmore
    • La polveriera di Aubonne
    • Derivazioni Nomi Specialità Gare
    • Creedmore, la fine dell'avancarica
    • Considerazioni sulla passione del tiro
    • Una schiava liberata
    • Medaglia dei mille
    • I grenzers
    • Francesca Scanagatta 1776-1864
    • Novara 12 marzo 1849
    • The Austrian Army 1700-1867 by Ottenfeld
    • Disegni costruttivi originali Fucile Lorenz 1854
    • Onorificenze austriache del periodo napoleonico
    • Onorificenze austriache del periodo Monarchico dal 1804 al 1918
    • "Unsere Heerführer" di Oskar Brüch
  • Foto e video
    • Foto e video rievocazioni storiche
    • Foto rievocazioni storiche >
      • Portonovo 2011
      • Arcole 2013
      • Varie
    • Video rievocazioni storiche
    • Feste Società e gare >
      • Arch.2018
      • Arch.2017
      • Arch.2016
      • Arch.2015
      • Arch.2014
      • Arch.2013
      • Arch.2012
      • S. Barbara 2010
      • S. Barbara 2011
      • S. Barbara 2013
      • S. Barbara 2014
      • S. Barbara 2015
      • S. Barbara 2016
      • S. Barbara 2017
      • S. Barbara 2018
    • Varie
  • Gadget e pubblicazioni
    • Gadget
    • Pubblicazioni
  • Richiesta di informazioni
  • Area Download
    • Links
    • Ricette
Società Lombardo Veneta

Norme generali per il Criterium di Tiro Storico E. Tettamanti


Si ricorda che ogni tiratore è responsabile di eventuali danni a sè o ad altri, derivanti dall'inosservanza delle norme di sicurezza vigenti presso il poligono in cui si svolge la manifestazione ed alle norme UITS e CNDA.  In particolare:
  • è obbligatorio l'uso di cuffie ed occhiali
  • usare polvere nera nella fialetta monodose
  • il contenitore del “polverino” per il bacinetto della pietra focaia deve essere tenuto in tasca o in un luogo sicuro
  • in ogni caso operare in massima sicurezza pena l’allontanamento e la squalifica in gara
  • collaborare con il Direttore di tiro per:  
    • attaccare i bersagli in caso di assenza degli addetti alle fosse
    • tappare i fori
    • fare il conta colpi
    • controllare i bersagli
    • leggere e riportare i punteggi sulla scheda che deve essere consegnata al Direttore di tiro prima dell’inizio della gara
 Si raccomanda di leggere attentamente il  regolamento della specialità alla quale si desidera partecipare con particolare attenzione al Caricamento ed al  Munizionamento.
   

  • E’ ammesso partecipare alla stessa categoria con armi diverse (non obbligatoriamente modelli diversi) a disponibilità di tempo, tenendo valido il miglior risultato ottenuto.
  • Per quanto riguarda gli organi di mira bisogna fare riferimento al Regolamento Internazionale M.L.A.I.C 1982 rev.0
  • I turni di gara verranno assegnati in base all’orario di arrivo in Poligono e quindi di iscrizione.
  • Visto che i regolamenti di gara non sempre vengono rispettati, verrà effettuato il controllo di ogni particolare per il perfetto funzionamento dell’evento; tale controllo è assegnato al Socio Dario Toso.
  • Vi consigliamo di leggere attentamente le “Norme generali sul Tiro Storico” che riportano dettagliatamente tutte le regole da osservare.
  • E’ assolutamente vietato tenere sul banco vasetti o barattoli pieni di polvere nera ed attingere con i misurin direttamente da essi per caricare l‘arma.
  • La polvere nera deve essere tassativamente tenuta negli appositi contenitori monodose; chi non osservasse questa norma verrà immediatamente allontanato dalle linee di tiro e squalificato.
  • Tutte le lamentele verranno prese in seria considerazione e, dopo essere state attentamente esaminate, se giudicate esatte, verranno applicate le relative sanzioni al tiratore inadempiente. Se le stesse lamentele risultassero infondate, le sanzioni che avrebbero dovuto colpire il tiratore scorretto verranno invece inflitte al tiratore denunciante.
  • Vale la regola del colpo tangente per tutte le specialità.
  • Le armi sono suddivise in militari e civili di seguito troverete l’elenco delle categorie di appartenenza:

Armi Civili: 
Sharpshooter  Trophy A
Sharpshooter  Trophy B
Creedmore
Carabine a pietra focaia
Bench Rest con armi lunghe
Pistola a pietra focaia
Pistola a percussione
Sharpsh​ooter Trophy arma corta
Revolver
​Arma corta 50 metri

Armi Militari:
Carabina Manara
Novara
Jena
Bersagliere
Sharpshooter  Trophy C
Fucile a percussione a canna liscia
Bench Rest con armi lunghe
Arma corta 50 metri

CRITERI DI ASSEGNAZIONE PREMIAZIONI A FINE ANNO

I requisiti per rientare nella classifica e l’eventuale assegnazione dei premi di fine anno sono i seguenti:

Bisogna aver partecipato ad almeno tre gare della stessa specialità.
Si conteggiano i due punteggi migliori.
In caso di Ex Aequo si considera il terzo punteggio più alto.



Powered by Create your own unique website with customizable templates.